Francesca Broccoli   -   Psicoterapeuta Relazionale
Cercami anche su:
  • Home
  • Chi sono
  • Interessi e progetti
  • Contatti
  • Link

Chi sono

Immagine
Sono psicologa e psicoterapeuta.

Ho studiato Psicologia presso l'Università degli studi di Bologna, laureandomi in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2006. 
Ho conseguito l'abilitazione alla professione di psicologo tramite Esame dii Stato.
Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna, sezione A, numero 4932.


Sono sempre stata attratta dalle parole, dalla loro forza, dalle loro sbavature e imperfezioni, da ciò che svelano e da ciò che celano, da ciò che possono costruire e da ciò che possono cambiare.
Le parole possono fare male, possono ferire, possono ingannare o umiliare, ma possono anche permettere di dire il dolore, la rabbia, la paura, l'angoscia, possono chiedere aiuto e possono lenire il male.

Le parole a volte possono curare, possono restituire senso e dignità.

Studi

Immagine
Come sono arrivata a esercitare la professione di psicologa e psicoterapeuta?

Durante gli ultimi anni delle scuole superiori l'incontro con la figura e le teorie di Freud ha decisamente orientato le mie scelte rispetto agli studi universitari, facendomi approdare con fermezza alla facoltà di Psicologia di Bologna con sede a Cesena.

Lì, mi sono laureata con lode, nel 2006, in Psicologia Clinica e di Comunità, con un lavoro di ricerca qualitativo, mirato a comprendere quali fattori incidono nel rapporto di cura tra caregiver e malato di demenza e una tesi intitolata  "L'esperienza del caregiver nell'ambito delle demenze: uno studio qualitativo con il metodo della Grounded theory".
Il percorso di tirocinio svolto presso il Centro Demenze dell'Ospedale Maggiore di Bologna e la ricerca svolta attraverso interviste ai familiari di persone affette da demenza sono stati lavori decisamente coinvolgenti e stimolanti. 

Le letture e alcuni laboratori universitari hanno acceso in me la curiosità e l'interesse per le relazioni tra ambiente e individui e per la comprensione dei legami tra le persone e i contesti che abitano. Sono quindi approdata, al termine degli studi universitari, al Centro Bolognese di Terapia Familiare, di orientamento sistemico-relazionale.

Mi sono specializzata in psicoterapia, nel dicembre 2010, approfondendo l'utilizzo dei metodi autobiografici nelle psicoterapie sistemiche.

Ho frequentato un corso annuale di Psicodiagnosi in psicologia giuridica e clinica, approfondendo tecniche e strumenti per la valutazione psicologica.

Sono formata all'utilizzo dell'EMDR e socia dell' Associazione EMDR Italia.

Esperienze professionali

Immagine
La mia storia storia professionale si sta costruendo attraverso esperienze diverse.
  • Svolgo attività clinica privata, offrendo consulenze, percorsi di sostegno e di psicoterapia per singoli individui, coppie e famiglie.
  • Ho lavorato in ambito educativo, con bambini e ragazzi di differenti fasce d'età (da 0 a 13 anni), in numerosi contesti (campi estivi, laboratori scolastici ed extra-scolastici, asili, spazi-gioco, supporto scolastico a bambini certificati).
  • Ho effettuato sostegno alla genitorialità e supporto a coppie di bambini e ragazzi seguiti dai servizi di NeuroPsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
  • Ho svolto alcune docenze per corsi di formazione privati per operatori socio-sanitari, con particolare attenzione ai temi della relazione d'aiuto nelle professioni di cura.
  • Ho maturato esperienza nell'ambito della cooperazione sociale, ricoprendo ruoli diversi, in special modo nel settore della salute mentale, progettando e seguendo percorsi di rialbilitazione per persone adulte con disagio psichico e sociale.
  • In collaborazione con il dott. Marco Pappalardo ho ideato, redatto e realizzato laboratori sull'individuazione e la narrazione delle emozioni rivolti a bambini delle scuole primarie o secondarie di primo grado, presso la Biblioteca Comunale di castel San Pietro Terme.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.